Dopo che nel primo articolo ho ringraziato Daniel per lo spazio concessomi questo secondo lo dedico a tutti coloro che hanno apprezzato, condiviso e commentato il mio esordio qui su MondoAeroporto.it. In questi giorni ho pensato a cosa scrivere di nuovo per deliziare il pubblico di questo sito e visto che su Bangkok il materiale in rete non manca ho deciso che evitero’ di parlarvi delle solite cose del tipo trasporti, spostamenti, visti e simili ma cerchero’ di concentrami su cose un po’ diverse dall’usuale e visto che siamo su un sito che ha come tema centrale aerei e aeroporti oggi vi parlo di un paio di cosette che potete trovare a Bangkok proprio su questo tema!
Bangkok e’ un posto strano e come tale e’ facile popolato da altrettanto strani personaggi che fanno un po’ di tutto ed il cui fin ultimo non e’ propriamente chiaro ai piu’ (forse neanche a loro stessi). Il motivo infatti per il quale il proprietario di questo terreno ha deciso di poggiarvi delle carcasse di aerei e’ infatti ignoto anche se si pressupone per ricavarne dei pezzi e del metallo da rivendere. Non sto parlando di piccoli aerei che potreste vedere in un qualche aereoclub di provincia ma di veri e propri tronconi di Boeing e MD80.
Ci troviamo sulla Ramkhamhaeng all’altezza del soi (traversa) 101 non propriamente quello che e’ considerato il centro turistico della citta’ ma allo stesso tempo non ne siamo poi cosi’ distanti. In questo lotto privato di terreno giacciono, in senso letterale del termine, le sezioni di 3 aerei un 747 e due MD80. Visibilissimi dalla strada anche se ci passate in auto questa qui sotto e’ infatti una delle immagini scattate dalle fotocamere di google maps.
Penso che gli oggetti, specie quelli che hanno avuto una vita intensa, ad un certo punto, come fossero persone, muoiano. Fa sempre un certo effetto vedere degli oggetti arrivati a fine vita abbandonati cosi’ a se stessi, vestigia di cio’ che erano e che non saranno piu’.
Dopo l’ultimo volo, l’ultimo atterraggio, gli ultimi passeggeri condotti a destinazione (che forse neanche sapevano di essere a bordo dell’ultimo volo di quell’aeromobile) e sbrigate le ultime formalita’ questi aeroplani sono venuti a morire su un campo non lontano dal centro di Bangkok affrontando il passaggio di stato da macchine volanti a tristi rottami. In questo caso specifico tutto cio’ probabilmente e’ stato possibile recuperare e’ stato asportato, gli aerei all’interno sono spogliati di tutto cio’ che evidentemente potesse avere un valore sul mercato, due sezioni sono state trasformate in una specie di edifici adibiti proprio allo smontaggio e lavorazione dei pezzi.
[sc:adsense]
Oramai si trovano piu’ tracce di questi aerei in rete, come questo video, che sui piani di volo delle compagnie e secondo vari blogger ed esperti questi sono degli aerei che furono prima di proprieta’ della JAL Japan Airlines e poi passati alla compagnia thailandese One Two Go che poi e’ diventata, in seguito ad un incidente dove persero la vita 89 persone, la Orient Thai Airlines una azienda di voli chater con base a Bangkok. La Orient Thai non brilla certo per la giovane eta’ degli apparecchi infatti la sua flotta e’ totalmente composta da aerei comprati usati da altre compagnie (JAL in primis) ed evidentemente qualcuno e’ finito su questo campo nella zona est di Bangkok una volta che i costi di esercizio non garantivano piu’ un adeguato introito e guadagno.
Come al solito a Bangkok si passa sempre facilmente da un eccesso all’altro anche per questo genere strano di cose.
Se infatti volete provare l’emozione di pilotare un aereo anche se non siete dei piloti ed ovviamente non volete certo creare incidenti e disastri aerei e ridurlo in una carcassa come questi qui sopra allora Flight Experience Bangkok fa al caso vostro! Potete avventurarvi e pilotare un Boeing 737 uno degli apparecchi aerei piu’ diffusi in assoluto e regalarvi la possibilita’ di fare i piloti almeno per qualche ora nella vostra vita.

Non e’ richiesta infatti esperienza particolare e Flight Experience Bangkok e’ aperta a tutti, anche ai bambini con l’unico limite che i minori di 10 anni devono essere accompagnati da un adulto. Grazie ai suoi pacchetti di volo simulati potete trovare la soluzione che vi interessa, potete infatti decidere che tratta aerea percorrere o da quale aeroporto decollare ed atterrare grazie al database del simulatore che ha oltre 20000 opzioni disponibili. Il simulatore di volo della Flight Experience Bangkok si trova in centro citta’ nella zona Silom dentro il Sibunruang Building al numero 1 di Convent Road. Aperto tutti ig iorni dalle 10 alle 22 e magari puo’ essere un modo per fare una esperienza diversa dai soliti giri turistici!
Per maggiori informazioni Flight Experience Bangkok.
Quale aereo è il piu’ curioso? Quelli che hanno visto giorni migliori ed avrebbero avventure da raccontare o quello che sembra poter andare ovunque ma in realta’ e’ fermo sempre nello stesso posto?
Un articolo di Nick N. expat, blogger, nonostante abbia passato i 40 anni porta ancora in giro per internet e per l’Asia il bambino che e’ in sè. Lo trovate anche su Vivere Bangkok ed e’ co-fondatore del portale italiano dedicato al Laos.
[sc:adsense]