Dormire a New York con meno di 50 euro a notte: ecco dove

Se stai pianificando un viaggio a New York, probabilmente hai già capito che la città può essere abbastanza costosa, specialmente per quanto riguarda l’alloggio. Tuttavia, non tutti sanno che è possibile trovare degli hotel e delle sistemazioni convenienti anche nella Grande Mela.

In questo articolo, ti guideremo alla scoperta delle migliori zone dove dormire a New York con meno di 50 euro a notte, condividendo con te i nostri consigli e trucchi per risparmiare sui costi dell’alloggio.

In particolare, ti mostreremo alcune opzioni economiche ma confortevoli, come gli ostelli, gli hotel economici e gli appartamenti condivisi, per permetterti di goderti appieno la città senza dover spendere una fortuna per il pernottamento.

Pronto a scoprire dove dormire a New York spendendo poco? Continua a leggere!


Dove dormire a New York con meno di 50 euro a notte

Brooklyn

Brooklyn è una zona dell’East River con una vita culturale molto attiva. È una scelta ideale per chi vuole spendere poco e vivere un’esperienza autentica di New York. Ci sono molte opzioni di alloggio economico qui, tra cui ostelli, hotel e appartamenti condivisi. In particolare, il quartiere di Williamsburg offre molte opzioni a prezzi convenienti. Qui troverai molte attività da fare anche se sei in viaggio da solo, come i numerosi ristoranti, bar, locali notturni e botteghe artigianali.

Dove dormire a Brooklyn con meno di 50 euro a notte


Queens

Queens è un’altra opzione economica per chi cerca dove dormire a New York. Qui troverai ostelli, hotel e appartamenti condivisi a prezzi accessibili, con una varietà di opzioni adatte a tutti i gusti. Queens è una zona che vanta molte attrazioni turistiche, come il famoso Citi Field dove gioca la squadra di baseball dei New York Mets, il Flushing Meadows Corona Park e il Museum of the Moving Image.

Dove dormire nel Queens con meno di 50 euro a notte


Lower East Side

Lower East Side è un quartiere trendy di New York dove troverai molti bar e ristoranti alla moda. Questa zona offre diverse opzioni di alloggio a prezzi ragionevoli, soprattutto per i viaggiatori che cercano un’esperienza più autentica della città. Tra gli ostelli e gli hotel economici, troverai anche numerosi appartamenti condivisi, che sono un’opzione ideale per i gruppi di amici o le famiglie in cerca di un alloggio conveniente.

Dove dormire nel Lower East Side con meno di 50 euro a notte

Questi sono solo alcuni esempi delle migliori zone dove dormire a New York con meno di 50 euro a notte.

Ovviamente, ci sono molte altre opzioni a prezzi accessibili in tutta la città e con un po’ di pianificazione e di ricerca, è possibile trovare una sistemazione confortevole e conveniente a New York, permettendoti di risparmiare denaro per goderti meglio la città.

Sappi però che trovare un hotel a New York che costi meno di 50 euro a notte è molto difficile, soprattutto considerando la posizione centrale e la grande richiesta di alloggi nella città. Tuttavia, ci sono alcune opzioni di alloggio che possono essere considerate economiche.

Alcuni esempi di ostelli a basso costo a New York includono il Vanderbilt YMCA, il The Bowery House e il The Local NYC. Invece, per gli appartamenti condivisi, puoi cercare su siti web come Airbnb o Couchsurfing, che offrono sistemazioni a prezzi accessibili.

Ricorda che questi prezzi possono variare in base alla stagione e alla disponibilità, e inoltre, alcuni quartieri potrebbero avere prezzi più bassi rispetto ad altri. Se invece volessimo alzare l’asticella del budget, possiamo raddoppiare la spesa e metterci alla ricerca di hotel dove dormire a New York con meno di 100 euro a notte.


Dove dormire a New York con meno di 100 euro a notte

Eccone alcuni esempi:

Pod 51 Hotel

Situato nel quartiere Midtown East, questo hotel è ideale per chi cerca un alloggio economico ma confortevole. Le camere sono piccole ma accoglienti, e l’hotel offre servizi come il Wi-Fi gratuito e una terrazza all’ultimo piano.

Guarda qui foto e prezzi del Pod 51 Hotel


Hotel 31

Questo hotel economico si trova nel quartiere di Murray Hill, a breve distanza a piedi dal famoso Empire State Building e dal Flatiron Building. Le camere sono semplici ma pulite e l’hotel offre anche la connessione Wi-Fi gratuita.

Guarda qui foto e prezzi dell’Hotel 31


The Jane Hotel

Situato nel quartiere di Greenwich Village, questo hotel offre camere con arredamento vintage e bagni in comune. Tuttavia, l’hotel offre anche una posizione fantastica a pochi passi dal Meatpacking District e dalla High Line, una passeggiata pedonale sopraelevata.

Guarda qui foto e prezzi del Jane Hotel


Risparmiare sui costi dei trasporti e del cibo a New York

Trasporti: per risparmiare sui costi dei trasporti a New York, ti consiglio di utilizzare la metropolitana, che è uno dei modi più convenienti e veloci per muoversi nella città. Acquista la MetroCard, che ti permette di utilizzare la metropolitana e gli autobus della città. Ti consiglio di acquistare una MetroCard illimitata per una settimana, che ti permette di utilizzare la metropolitana e gli autobus in modo illimitato per tutta la durata della settimana a un prezzo fisso.

Cibo: per risparmiare sui costi del cibo a New York, ti consiglio di cercare ristoranti economici e di mangiare street food. Ci sono molti posti economici dove puoi gustare cibo di strada, come hot dog, falafel, pizza, e altro ancora. Inoltre, ti consiglio di cercare ristoranti dove si offre un menu fisso a prezzo fisso, che spesso è più conveniente rispetto all’ordinare alla carta. Cerca anche i ristoranti etnici, come i ristoranti cinesi e indiani, dove spesso si possono trovare piatti gustosi a prezzi ragionevoli.

Happy hour: per risparmiare sui costi delle bevande alcoliche, cerca i bar che offrono il “happy hour”, ovvero un periodo di tempo durante il quale le bevande sono scontate. L’ “happy hour” è solitamente tra le 16:00 e le 18:00, ma varia in base al bar.

Free tours: se vuoi scoprire la città ma non vuoi spendere troppo, cerca i tour gratuiti che vengono offerti da alcune agenzie. Questi tour sono guidati da volontari che ti mostreranno i luoghi più interessanti della città a piedi o in bicicletta.

Questi sono solo alcuni consigli per risparmiare sui costi dei trasporti e del cibo a New York. Ricorda che la città ha molte offerte e sconti, quindi cerca sempre di fare una ricerca online per trovare le migliori offerte disponibili.

Vogliamo sognare un pochino e toglierci qualche sfizio? Allora preparati e leggi il nuovo articolo che parla dei 10 migliori hotel di New York.

Dal 2010 cerco di “far volare” sul web la mia passione per i viaggi. Ho vissuto in Australia, ho visitato tutto il Sud-Est Asiatico, ho attraversato l'intero Vietnam in moto per consegnare libri ai bimbi degli orfanotrofi, ho visto innumerevoli volte l'Aurora Boreale in Islanda. Nel 2019 ho co-fondato SiVola, il primo tour operator creato da travel blogger.