Dove dormire a New York spendendo poco?
Prima o poi, a tutti, il desiderio di visitare New York viene. C’è chi vede nell’America il viaggio della vita, chi vi trascorre la luna di miele. Chi ci va per una vacanza romantica, per una settimana coi bambini, per un Natale che – qui – è più magico che mai.
Passeggiare a Central Park, prendere al volo un taxi giallo, sognare sulla Fifth Avenue, fare incetta di giocattoli da FAO Schwartz, respirare l’arte nei suoi musei. E poi i grattacieli, gli aperitivi sui rooftop e i cori gospel, gli hot-dog consumati al volo e i caffé nel bicchierone: New York è pura suggestione.
Tuttavia, non è esattamente economica la Grande Mela. E se trovare un volo low cost è oggi molto semplice, lo stesso non accade per l’hotel: i prezzi superano facilmente i 100 – 150 dollari a notte e, se si vuole evitare di dar fondo al portafogli, è necessario ponderare bene dove soggiornare.
Come scegliere il quartiere migliore in cui soggiornare
La città di New York è suddivisa in 3 grandi macroaree: Uptown è la più a settentrionale, con i quartieri di Harlem, Upper West Side e Upper East Side, divisi da Central Park. La zona centrale, Midtown, comprende tutta l’area di Times Square e Chelsea, mentre la regione di Downtown è a sud e ospita alcuni celebri quartieri come il The Village, Soho e Tribeca, Lower East Side.
Scegliere il migliore quartiere in cui soggiornare significa considerare numerosi aspetti: il livello di sicurezza, la vicinanza ai punti di interesse, la presenza della metropolitana, il budget disponibile.
I quartieri per chi ha un ricco budget
Times Square (Midtown) è sicuramente l’area più conosciuta, grazie a centralità e vicinanza a luoghi simbolo come Broadway. Luci abbaglianti e tantissimi teatri, se decidete di soggiornare qui dovete mettere in conto che è molto trafficata e costosa, ma che vi permette di raggiungere, con pochi minuti di passeggiata, tutte le principali attrazioni della città.
Dormire a New York: Scopri gli hotel consigliati a Times Square
Lo stesso discorso vale per Chelsea, zona allegra e piena di vita, con le sue vie che ospitano numerose boutique e gallerie d’arte. Sia a Times Square che a Chelsea, gli hotel hanno prezzi che si aggirano in media tra i 150 e 170 euro a notte per camera doppia ma, online, si possono trovare offerte a 110 e 120 euro.
Dormire a New York: Scopri gli hotel consigliati a Chelsea
Lower Manhattan è il tratto più vicino al distretto finanziario di Wall Street. Da qui, camminando è facile raggiungere in pochi minuti Ground Zero, passata tristemente alla storia come della tragedia dell’11 settembre. Data la centralità, anche a Lower Manhattan i prezzi degli hotel sono piuttosto elevati.
Dormire a New York: Scopri gli hotel consigliati a Lower Manhattan
Ci sono però hotel che, anche in queste zone, permettono di non svenarsi: l’Hotel 31 e il Seton Hotel, per meno di 80 euro, offrono ad esempio camere matrimoniali con bagno in comune. Mentre, per una stanza con bagno in camera, bisogna sempre mettere in conto 105-110 euro di base.
Scendendo dal Midtown verso il Downtown si incontrano invece tre ottimi quartieri dove soggiornare: The Village, Soho e Tribeca.
I migliori quartieri per il rapporto qualità – prezzo
The Village, alternativo e bohèmienne, è una zona vivace e dedita alla vita notturna. Prenotare un albergo qui è la soluzione perfetta per chi vuole trovare locali e ristoranti aperti fino a tarda notte. La sua non centralità rispetto a Times Square apre ad un’offerta di alloggi a tariffe sicuramente più economiche.
Dormire a New York: Scopri gli hotel consigliati a Soho
Soho e Tribeca sono aree di shopping, arte e ristoranti raffinati. Alloggiare qui si rivelerà un’esperienza davvero piacevole anche per gli occhi, grazie alla straordinaria architettura di case e palazzi. Sebbene gli hotel di classe più elevata superino anche qui i 100 euro a notte, è possibile trovare soluzioni più economiche se ci si accontenta di alberghi a 2 stelle, ostelli o B&B. Alla The Bowery House by OYO, ad esempio, si spendono circa 80 euro per una camera matrimoniale semiprivata, e si è a pochi minuti a piedi da Chinatown e Little Italy.
Scopri gli hotel consigliati a Tribeca
I quartieri per una vacanza in famiglia
Central Park è celebre per essere il parco più grande e suggestivo di New York, ma forse non tutti sanno che è anche il nome del quartiere che lo ospita. Questa zona dell’Uptown è l’ideale se durante la vostra vacanza volete vivere in totale relax o se siete a New York con i vostri bimbi. La sua centralità permette di raggiungere a piedi i principali punti di interesse come il Museo di Storia Naturale e il Guggenheim. La vista sul polmone verde è poi impagabile. Data la posizione degli alberghi, i prezzi sono piuttosto alti, ma non è difficile trovare proposte cheap.
Scopri gli hotel consigliati a Central Park
I due quartieri cosiddetti “gemelli” dell’Uptown, Upper West Side e Upper East Side, sono entrambi residenziali, silenziosi e rilassati, con l’unica differenza che il primo è ricco di negozietti artigianali e di istituzioni culturali come il Lincoln Center e il Museum of Arts and Design, mentre il secondo è VIP, ricco di vie bellissime e costose tra cui la Museum Mile, che ospita tutti i principali musei di Manhattan.
Scopri gli hotel consigliati a Upper West Side
Le tariffe degli hotel sono variabili: si aggirano anche sotto i 100 euro a notte per camera doppia nell’Upper West Side, ma si alzano sensibilmente se si passa nell’Upper East Side, dove una stanza può costare anche 170 euro. Tra le migliori soluzioni troviamo l’Hotel Newton (95 euro a notte per una camera matrimoniale con bagno in comune) e il Riverside Tower Hotel (85 euro per una camera matrimoniale standard).
Scopri gli hotel consigliati a Upper East Side
I quartieri alternativi
A nord di New York c’è il quartiere di Harlem, con una storia non facile. Considerato per molti anni pericoloso e malfamato, oggi è stato trasformato in una zona ricca di attrazioni storiche, artistiche e culturali. Purtroppo le strutture alberghiere non sono molte ma, se si cerca bene, tra la 17° e la 25° strada si possono trovare B&B, appartamenti e ostelli a un buon prezzo. Una camera deluxe all’Irving Manor costa meno di 100 euro, mentre all’Harlem YMCA se ne spendono 85 per una stanza standard.
Scopri gli hotel consigliati ad Harlem
Long Island City si trova fuori dal distretto di Manhattan, nel Queens. Quest’area è perfetta per chi è alla ricerca di un ottimo rapporto qualità-prezzo. Gli hotel sono più spaziosi ed economici, con prezzi che si aggirano sui 100€ (e anche meno) a notte, per una camera matrimoniale.
Scopri gli hotel consigliati a Long Island
Non vi preoccupate per la distanza dal centro! Da Long Island City si può infatti raggiungere Times Square in circa 15/20 minuti di metropolitana.
Consigli su come soggiornare a NYC spendendo poco
Soggiornare per un breve periodo a New York non deve essere per forza una follia. Seguendo alcuni piccoli consigli, è possibile trovare delle sistemazioni a cifre non proibitive.
- Prenotate con il giusto anticipo. Non solo per le strutture, ma anche per i voli. Se inizierete la vostra ricerca qualche mese prima dell’effettiva partenza, non sarà difficile trovare anche offerte vantaggiose.
- Controllate periodicamente i portali di booking, che spesso offrono pacchetti combinati di volo + hotel, con una notevole percentuale di risparmio. Lo stesso vale per le offerte flash che durano poco tempo e che vengono fatte solo per alcuni tipi di alloggio o periodi dell’anno. Anche se non sempre potrebbero fare al caso vostro, vale la pena provare.
- Scegliete il periodo giusto, non solo per il clima, ma anche per l’effettivo numero di turisti e, di conseguenza, di strutture disponibili. Contrariamente a quello che si pensa, i mesi più cari non sono quelli estivi, ma quelli autunnali. Il periodo considerato di bassa stagione, durante il quale troverete tariffe delle strutture più basse, è quello che va da gennaio a novembre, avendo ovviamente l’accortezza di evitare le settimane natalizie.
- Evitate la ricerca e prenotazione di strutture nelle zone centrali di Manhattan. Tutta New York è facilmente servita dai mezzi, quindi abitare in una zona fuori dal centro può essere il giusto compromesso tra tranquillità, qualità (gli alloggi sono solitamente più grandi) e prezzo.
Non date retta a chi vi dice di rinunciare perché visitare New York vi costerà un patrimonio, valutate attentamente tutte le alternative e preparate i vostri bagagli per un’esperienza unica nel cuore della cultura americana.