Dove Dormire a Palma di Maiorca Senza Spendere Troppo

Palma di Maiorca è la perla del Mediterraneo, una città che incanta con il suo fascino storico, le sue splendide spiagge e la sua vibrante vita notturna. Tuttavia, per godersi appieno tutto ciò che questa destinazione ha da offrire, è importante scegliere il posto giusto dove soggiornare.

Questo articolo ti guiderà attraverso le migliori zone di Palma di Maiorca per alloggiare a prezzi accessibili, includendo consigli su ristoranti, vita notturna e luoghi da visitare nelle vicinanze.


Centro Storico

Alloggio

Il centro storico di Palma, ricco di architettura gotica e stradine acciottolate, è un’ottima opzione per coloro che cercano alloggio a un prezzo ragionevole. Qui, troverai una serie di pensioni, ostelli e piccoli hotel, come l’Hotel Cort (***) situato proprio nel cuore della città vecchia. Offre camere confortevoli e un’atmosfera accogliente a un prezzo abbordabile. Clicca qui per info, prezzi, foto e disponibilità.

Ristoranti e Movida

Il centro storico offre un’ampia varietà di ristoranti che servono piatti tipici della cucina balearica. Il Mercat de l’Olivar è un must, un mercato alimentare dove si possono gustare tapas fresche e vino locale. Per la vita notturna, prova il Bar Abaco, un bar unico all’interno di una storica casa signorile.


El Terreno

Alloggio

El Terreno è un quartiere vivace e alla moda, noto per le sue viste panoramiche sulla baia di Palma. Qui, troverai una serie di alloggi a prezzi accessibili, come il Hotel Amic Horizonte (**), che offre camere semplici ma confortevoli e una piscina con vista sulla città. Clicca qui per info, prezzi, foto e disponibilità.

Ristoranti e Movida

El Terreno è famoso per i suoi ristoranti e bar alla moda. Tana’s è un popolare ristorante di tapas con una grande terrazza all’aperto, mentre Purobeach Palma è un beach club elegante ma accessibile, perfetto per un cocktail al tramonto.


Playa de Palma

Alloggio

Playa de Palma è un’altra ottima scelta per coloro che cercano un alloggio a prezzi ragionevoli. Questo quartiere offre una vasta gamma di hotel a due e tre stelle, come l’Hotel Palma Plaza (***), che offre una buona posizione vicino alla spiaggia e ai principali servizi. Clicca qui per info, prezzi, foto e disponibilità.

Ristoranti e Movida

Playa de Palma offre una grande varietà di ristoranti e bar sulla spiaggia. Prova il Can Torrat per gustare ottimi piatti a base di pesce, mentre Balneario 6 è famoso per i suoi cocktail e la sua musica dal vivo.


Città da visitare nelle vicinanze

Dalla posizione privilegiata di Palma, è possibile visitare altre affascinanti destinazioni dell’isola di Maiorca. Valldemossa, Deià e Sóller sono piccoli villaggi incantevoli nascosti tra le montagne della Sierra de Tramuntana.

Al contrario, Alcudia e Pollença, a nord, offrono bellissime spiagge e una ricca storia. Se preferisci un’escursione marittima, prendi un traghetto per l’incantevole isola di Cabrera, un parco nazionale marino.

Palma di Maiorca offre una vasta gamma di opzioni per coloro che cercano un soggiorno confortevole senza rompere la banca. Che tu preferisca l’atmosfera storica del centro città, il fascino trendy di El Terreno o la vicinanza alla spiaggia di Playa de Palma, c’è qualcosa per ogni viaggiatore a un prezzo accessibile.

Inoltre, con una scena gastronomica ricca e variegata, una movida vivace e un’ampia gamma di città e villaggi affascinanti da esplorare nelle vicinanze, non mancherai mai di cose da fare e da vedere durante il tuo soggiorno a Palma.

Ricorda, la chiave per un viaggio di successo è la pianificazione. Quindi, prima di prenotare, assicurati di fare una ricerca approfondita sugli alloggi disponibili nelle diverse zone di Palma, tenendo conto delle tue esigenze e del tuo budget.

E una volta arrivato, non dimenticare di esplorare la città e di goderti tutto ciò che ha da offrire. Buon viaggio!

Dal 2010 cerco di “far volare” sul web la mia passione per i viaggi. Ho vissuto in Australia, ho visitato tutto il Sud-Est Asiatico, ho attraversato l'intero Vietnam in moto per consegnare libri ai bimbi degli orfanotrofi, ho visto innumerevoli volte l'Aurora Boreale in Islanda. Nel 2019 ho co-fondato SiVola, il primo tour operator creato da travel blogger.