Dove dormire in centro a Firenze spendendo poco

Dove dormire in centro a Firenze spendendo poco?

È tra le città più amate d’Italia, Firenze. Un luogo straordinario,  culla d’arte e di cultura. Culla del Rinascimento, è da qui che è partito lo sviluppo di tutta la civiltà italica moderna.

Un grande merito va riconosciuto alla famiglia De’ Medici, che vi ha abitato per anni e che ha fatto del capoluogo toscano il principale centro di mecenatismo, ospitando tutti i più grandi artisti del periodo. Non solo pittori, ma anche scultori e grandi inventori: tanti sono i nomi importanti passati di qui, da Sandro Botticelli fino a Michelangelo Buonarroti e Leonardo da Vinci.

Se avete dunque deciso di trascorrere una breve vacanza o un fine settimana in questa splendida città d’arte, ecco per voi una selezione delle aree migliori in cui soggiornare a Firenze. Ma annche un suggerimento sui 5 migliori hotel in cui dormire in centro, senza spendere un patrimonio.


Firenze: le 3 grandi macroaree della città

Soggiornare a Firenze significa prevalentemente scegliere tra tre grandi aeree: la scelta di una o dell’altra dipende dalle attitudini ed esigenze di ogni visitatore. C’è chi si ferma per poco tempo e vuole avere tutto a portata di mano, prediligendo quindi una struttura nel centro storico, e chi ha invece qualche limite di budget o viaggia coi bambini e si trova dunque a dover optare per zone leggermente decentrate, ma comunque in città. 

Una terza categoria di turisti comprende quelli che utilizzano il capoluogo fiorentino come base per visitare poi altre cittadine toscane. A loro disposizione, una grande offerta di alloggi nella campagna circostante. Questa ultima alternativa offre solitamente camere più spaziose e con bagno privato, oltre che giardino esterno e la possibilità di sistemare la propria auto nel parcheggio incluso.

La tipologia di strutture che va per la maggiore nelle zone più centrali sono ostelli, B&B e hotel, mentre per chi sceglie la campagna è facile trovare anche molti appartamenti privati e case vacanze.


Il centro storico di Firenze

Ecco cosa si può vedere se lo si sceglie come zona di soggiorno.

Il centro storico di Firenze è la parte più antica e ricca di storia della città. Se lo si confronta con altre città italiane come Roma e Milano è di per sé molto piccolo, in quanto tutte le attrazioni distano poche centinaia di metri l’una dall’altra

Se scegliete di raggiungere Firenze in treno, già solo uscendo dalla Stazione Centrale di Santa Maria Novella (SMN) si incontrano l’omonima basilica e il suo museo; da qui, proseguendo solo per poche centinaia di metri, si incrocia subito l’imponente Duomo (Cattedrale di Santa Maria del Fiore) fiorentino col suo campanile di Giotto. È scendendo poco più a sud per raggiungere l’Arno che ci si ritrova in Piazza della Signoria; i palazzi che vi affacciano racchiudono i principali punti di interesse della città. Oltre a Palazzo Vecchio, un tempo casa dei Medici e oggi sede del comune, si intravede anche la Loggia dei mercanti e, sul lato più a sud, quello che costeggia il fiume, la celebre Galleria degli Uffizi con alcuni tra i quadri più belli della tradizione pittorica e scultorea nostrana. 

In men che non si dica vi ritroverete ad attraversare Ponte Vecchio, diventato celebre per le case degli orafi i cui retrobottega sporgono dai lati del ponte stesso, affacciandosi a picco sull’Arno. Nella cosiddetta zona Oltrarno si trovano invece Palazzo Pitti e il retrostante Giardino di Boboli, ancora oggi il parco più grande di Firenze che, con i suoi intrecci di piante, sculture e architetture, è un vero e proprio museo a cielo aperto.

Dove dormire in centro a Firenze: guarda gli hotel consigliati

Se muovervi a piedi non fa per voi, niente paura! Le aree sopra descritte sono tutte facilmente raggiungibili anche se si usano i mezzi pubblici. Molti sono infatti gli autobus e tram che passano più volte l’ora. Si sconsiglia di entrare nel centro storico con la propria auto in quanto la zona è a traffico limitato e si rischia di incorrere in multe e pagamenti eccessivi.


Le 5 migliori strutture dove soggiornare in centro a Firenze

Ecco una selezione di 5 strutture ricettive tra ostelli, B&B e hotel in cui soggiornare a Firenze sfruttando un ottimo rapporto qualità-prezzo.

PLUS FLORENCE

(Clicca per info)

Questo delizioso ostello si trova a circa 10 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria di Santa Maria Novella e dal Duomo, quindi nel pieno cuore della città. La struttura è spaziosa e giovanile, con dormitori e camere disposte di TV, aria condizionata e bagno privato o in comune. In tutto l’ostello si può approfittare del WiFi gratuito, ma per gli ospiti sono previste anche un’area fitness, bagno turco, sauna e piscina coperta senza costi aggiuntivi. 

Plus Florence ha ricevuto su Booking una recensione unanime di 8,4 su 10, grazie anche ai suoi ottimi prezzi medi. Una camera doppia si aggira infatti sui 90€ a notte, ma la tariffa si abbassa sensibilmente per chi sceglie il dormitorio con pernottamento e servizi in comune (30€ ca.)


SOGGIORNO PITTI

(Clicca per info)

Questo hotel due stelle si trova nella parte comunemente chiamata Oltrarno, esattamente davanti a Palazzo Pitti. Le sue camere sono state ricavate all’interno di un palazzo storico e dispongono di servizi interni e aria condizionata. La zona di Firenze in cui si trova il Soggiorno Pitti è particolarmente amata dagli ospiti perché fuori dal caos del centro storico, ma a due passi dai luoghi di interesse.

Sui maggiori portali di booking online, la struttura alberghiera ha ricevuto una votazione di 8,8 su 10. I prezzi si aggirano sugli 80€ a notte per una camera doppia. Parcheggio privato e Wifi inclusi.


HOTEL IL POETA DANTE

(Clicca per info)

Dislocato nel centro storico di Firenze, questo hotel tre stelle si trova a poche centinaia di metri dalla Basilica di Santa Croce, in un edificio trecentesco. Forte del suo nome, l’Hotel il Poeta Dante è stato molto famoso nel secolo scorso in quanto struttura preferita da molte star del cinema italiano. Oggi le sue camere sono molto ampie e il servizio perfetto. Oltre al WiFi gratuito e al parcheggio incluso, il vero fiore all’occhiello è la ricca colazione buffet che vi darà la carica per l’intera giornata!

L’Hotel il Poeta Dante ha ricevuto una votazione di 8,1 su 10, piazzandosi tra i migliori hotel di Firenze. Una camera doppia, con bagno interno e angolo cottura, può costare sui 110€ a notte.


HOTEL BALCONY

(Clicca per info)

Ospitato in pieno centro a Firenze, l’Hotel Balcony ha 2 stelle e dispone di camere davvero semplici e carine. Tanti sono i servizi offerti alla clientela, a partire dalla meravigliosa terrazza in comune da cui si può ammirare la maestosa cupola del Duomo. La stazione ferroviaria SMN dista solo 400 metri, mentre gli Uffizi e Ponte Vecchio si trovano a poco più di 10 minuti di cammino. Servizio bar e ristorante sono interni, quindi anche la colazione è inclusa nel prezzo. 

Perché scegliere l’Hotel Balcony? Perché ha una recensione di 8,5 su 10 e i sui prezzi sono davvero competitivi. Le tariffe per una camera matrimoniale partono dai 117€ a notte.


HOTEL UNICORNO

(Clicca per info)

Con il suo nome un po’ insolito, questo hotel 3 stelle si trova a soli 3 minuti a piedi dalla stazione centrale di Firenze e da Palazzo dei Congressi e Palazzo degli Affari, sedi di fiere e conferenze. Ideale anche per chi è in città per lavoro, il servizio è impeccabile e garantisce un soggiorno in piena tranquillità e relax. L’Hotel Unicorno si trova in uno splendido palazzo del ‘600, lungo una via ricca di negozi vintage e artigianali. La posizione è strategica: in pochi minuti si raggiungono tutti i punti di interesse della città, ma si può prendere anche il treno per visitare le zone vicine.

Recensito con un bel 8,3 su 10, il prezzo a notte per una camera doppia si attesta sui 143€.


FIRENTZE

(Clicca per info)

Firentze mette a disposizione 17 appartamenti chic in pieno centro (a due passi dal Duomo), lussuosi ed arredati in stile contemporaneo bohemienne. Sono inoltre approvati da Marriott Home & Villas. Perchè non provarli?


Non date retta a chi vi dice che una vacanza o un weekend in centro a Firenze può costarvi cara. Se iniziate la ricerca e la prenotazione del vostro pernottamento con l’adeguato anticipo, potrete approfittare anche di ottime offerte. Firenze è una di quelle città romantiche e sognanti che merita di essere visitata almeno una volta nella vita. Quindi, zaino in spalla e buona permanenza!

Clicca qui se vuoi leggere i nostri consigli sugli hotel consigliati a Pisa

 

Copywriter per professione e per passione, specialista SEO ed esperta di social media, amo raccontare storie. E dar voce alle aziende, affinché possano crescere insieme a me.