Scopri dove dormire a Taormina: 5 Hotel consigliati nel centro storico

Taormina è una delle mete turistiche più ambite della Sicilia, grazie alla sua storia affascinante, alle bellezze naturali e alla ricca offerta culturale.

In questo articolo, scoprirai dove dormire a Taormina, esplorando cinque hotel selezionati nel centro storico, con un ottimo rapporto qualità/prezzo, escludendo gli hotel più dispendiosi e quelli a 5 stelle.


Dove dormire a Taormina

Hotel Villa Schuler: un’oasi di tranquillità nel cuore di Taormina

L’Hotel Villa Schuler si trova nel centro storico di Taormina, a pochi passi dal Corso Umberto e dal Teatro Greco. Immerso in un rigoglioso giardino, offre camere confortevoli e un’ottima colazione a buffet. Il terrazzo panoramico con vista sul mare è il luogo ideale per rilassarsi dopo una giornata di visite turistiche.

Guarda foto e prezzi


Hotel Isabella: charme e comodità nel centro storico

Situato in una posizione strategica, l’Hotel Isabella offre camere accoglienti e un servizio eccellente. A pochi minuti a piedi dalle principali attrazioni turistiche, è la scelta ideale per chi desidera soggiornare nel cuore di Taormina senza rinunciare alla tranquillità. La colazione viene servita sul grazioso terrazzo con vista sulla città.

Guarda foto e prezzi


Hotel Taodomus: un’accoglienza familiare in un ambiente elegante

L’Hotel Taodomus è un piccolo e raffinato boutique hotel situato nel centro storico di Taormina. Le camere sono arredate con gusto e dotate di ogni comfort. L’hotel offre una deliziosa colazione siciliana servita sulla terrazza panoramica. La posizione centrale lo rende ideale per esplorare la città a piedi.

Guarda foto e prezzi


Hotel Villa Belvedere: eleganza e vista mozzafiato

L’Hotel Villa Belvedere si trova in una posizione panoramica, offrendo una vista spettacolare sul mare e sull’Etna. Le camere sono spaziose e arredate con eleganza, e il giardino rigoglioso offre momenti di relax. A pochi minuti a piedi dal centro storico, questo hotel è perfetto per chi cerca un alloggio di qualità a Taormina.

Guarda foto e prezzi


Hotel Il Piccolo Giardino: un angolo di paradiso nel centro di Taormina

L’Hotel Il Piccolo Giardino offre un’oasi di pace nel cuore di Taormina. Le camere sono confortevoli e arredate con cura, e l’hotel dispone di una piscina panoramica con vista sul mare e sull’Etna. La posizione è ideale per visitare le principali attrazioni turistiche e godersi la vita notturna della città.

Guarda foto e prezzi


Dove mangiare a Taormina: ristoranti consigliati

Ristorante Al Duomo

Situato nei pressi della Cattedrale di Taormina, il Ristorante Al Duomo offre un’ottima selezione di piatti tipici siciliani, utilizzando ingredienti freschi e di qualità. Il servizio è cordiale e l’ambiente accogliente, rendendolo un’ottima scelta per una cena romantica o in famiglia.

Trattoria da Nino

Questa storica trattoria propone piatti tradizionali siciliani in un ambiente semplice e familiare. La pasta alla Norma e gli arancini sono tra le specialità imperdibili. La posizione centrale e il buon rapporto qualità-prezzo ne fanno un’opzione ideale per una pausa pranzo o una cena informale.


Cosa fare e cosa vedere a Taormina

Teatro Greco

Il Teatro Greco è una delle principali attrazioni di Taormina. Costruito nel III secolo a.C., offre una vista panoramica mozzafiato sul mare e sull’Etna. Durante l’estate, ospita spettacoli teatrali, concerti e altri eventi culturali.

Giardini della Villa Comunale

Un vero e proprio gioiello verde nel cuore della città, i Giardini della Villa Comunale offrono un’oasi di pace e tranquillità. Passeggia tra le piante esotiche e gli alberi secolari, ammira le fontane e le sculture e goditi la vista panoramica sulla baia di Naxos.

Corso Umberto

Il Corso Umberto è il cuore pulsante di Taormina, con i suoi negozi, ristoranti e caffetterie. Passeggia lungo la via principale, fermandoti per un aperitivo in uno dei caratteristici bar all’aperto o per ammirare le opere d’arte nelle numerose gallerie.

Isola Bella

L’Isola Bella è una piccola isola situata nella baia di Taormina, collegata alla terraferma da una sottile striscia di spiaggia. Questa riserva naturale è famosa per la sua bellezza e i suoi panorami mozzafiato. Puoi raggiungerla a piedi o con la funivia che parte dal centro di Taormina.

Isola bella

Piazza IX Aprile

Piazza IX Aprile è il cuore di Taormina, con la sua vista panoramica sul mare e sull’Etna. La piazza è circondata da edifici storici, come la Chiesa di San Giuseppe e la Torre dell’Orologio. È il luogo ideale per rilassarsi, sorseggiare un caffè e godersi l’atmosfera tipica siciliana.

Castello di Taormina

Il Castello di Taormina, noto anche come Castello Saraceno, si trova sulla cima del Monte Tauro e offre una vista panoramica sulla città e sulla costa. Sebbene oggi rimangano solo le rovine, la passeggiata fino al castello è piacevole e offre l’opportunità di ammirare il paesaggio circostante.

Museo Archeologico Regionale di Taormina

Il Museo Archeologico Regionale è dedicato alla storia e alla cultura di Taormina e della Sicilia. Il museo ospita una vasta collezione di reperti archeologici, tra cui sculture, monete e ceramiche, che offrono uno sguardo approfondito sul passato della città e della regione.

Chiesa di Santa Caterina

La Chiesa di Santa Caterina è un altro edificio storico da visitare a Taormina. Costruita nel XVII secolo, la chiesa è un esempio di architettura barocca siciliana e presenta un affascinante interno con affreschi e opere d’arte.

Le spiagge di Taormina

Infine, non dimenticare di goderti le splendide spiagge di Taormina e dei dintorni, come la spiaggia di Mazzarò e la spiaggia di Spisone. Le acque cristalline e la sabbia dorata offrono l’opportunità ideale per rilassarsi e godersi il sole siciliano.


Città vicine da visitare

Catania

A circa un’ora di auto da Taormina, Catania è una città affascinante, ricca di storia e cultura. Visita il Duomo, il Teatro Romano e la Pescheria, il colorato mercato del pesce. Leggi anche il nostro articolo su dove dormire a Catania: zone e hotel consigliati.

Siracusa

Siracusa è un’altra città siciliana imperdibile, con il suo centro storico sull’isola di Ortigia e il famoso Parco Archeologico della Neapolis. Si trova a circa un’ora e mezza di auto da Taormina.

Etna

Infine, una visita in Sicilia non sarebbe completa senza un’escursione sull’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa. Diversi tour organizzati partono da Taormina, offrendo un’esperienza indimenticabile tra paesaggi mozzafiato e degustazioni di prodotti locali.

Clicca qui per l’itinerario perfetto in Sicilia: 5, 10 e 15 giorni tra città d’arte, storia, spiagge e gastronomia

In conclusione, Taormina offre una vasta gamma di hotel nel centro storico per soddisfare tutte le esigenze e i gusti.

Seguendo i nostri consigli su dove dormire a Taormina, potrai goderti al meglio il tuo soggiorno in questa affascinante città siciliana.

Dal 2010 cerco di “far volare” sul web la mia passione per i viaggi. Ho vissuto in Australia, ho visitato tutto il Sud-Est Asiatico, ho attraversato l'intero Vietnam in moto per consegnare libri ai bimbi degli orfanotrofi, ho visto innumerevoli volte l'Aurora Boreale in Islanda. Nel 2019 ho co-fondato SiVola, il primo tour operator creato da travel blogger.