Un’isola delle Ebridi Esterne, un arcipelago al largo della costa nord-occidentale della Scozia, è stata messa in vendita per la cifra di 1,4 milioni di sterline. L’isola è al momento offerta con un’offerta speciale: se l’acquirente accetta di ristrutturare alcune delle case dell’isola, il prezzo verrà ridotto a 500.000 sterline.
Acquisto di un’isola privata: un sogno accessibile?
Il mercato immobiliare offre spesso opportunità straordinarie, ma questa volta si tratta di un’offerta che ha del incredibile: un’isola delle Ebridi Esterne è in vendita con un’offerta speciale.
L’isola, chiamata Linga, si trova al largo della costa della Scozia, e offre oltre 60 acri di terre incontaminate, spiagge deserte e una vista mozzafiato sull’oceano.
La vendita dell’isola è stata annunciata recentemente, con un prezzo di partenza di circa 250.000 sterline, che corrispondono a circa 295.000 euro. Tuttavia, l’offerta speciale include la possibilità di acquistare l’isola ad un prezzo scontato di 150.000 sterline, a condizione che l’acquirente si impegni a restaurare la casa principale sull’isola.

L’isola di Linga: un paradiso naturale per gli amanti della tranquillità
L’isola di Linga è un vero paradiso per gli amanti della natura e della tranquillità, con una fauna e flora incontaminate, sentieri panoramici e una lunga spiaggia di sabbia bianca. La casa principale, costruita nel 1912, è una tipica casa di campagna scozzese, con un grande camino, finestre panoramiche e un bellissimo giardino. Tuttavia, la casa necessita di alcuni lavori di ristrutturazione per poter essere abitabile. Ci sono anche alcuni edifici minori sull’isola, tra cui un deposito e un capanno per il ricovero di barche.
Leggi l’articolo: Creare uno sviluppo eco-turistico su un’isola disabitata
L’isola di Linga: una proprietà unica nel cuore delle Ebridi Esterne
L’isola è composta da circa 63 acri di terreno, con una grande varietà di habitat naturali, tra cui spiagge deserte, coste frastagliate, colline, rocce e una varietà di fauna e flora. Inoltre, l’isola è famosa per la sua vista mozzafiato sull’oceano e per i tramonti spettacolari. Linga è ideale per coloro che amano la natura, la tranquillità e la vita all’aria aperta, offrendo numerose attività come passeggiate, nuoto, pesca e navigazione. Inoltre, l’isola è un paradiso per gli appassionati di birdwatching, con numerose specie di uccelli che vivono sull’isola.
Non è la prima volta che un’isola viene messa in vendita in Gran Bretagna. Nel 2018, un’isola situata nello Stretto di Menai, tra l’isola di Anglesey e il Galles del Nord, è stata venduta all’asta per circa 400.000 sterline. L’isola di Ynys Giftan offre quasi 20 acri di terreno, tra cui una casa in pietra e un faro del 19° secolo.
Anche in altre parti del mondo ci sono stati casi di isole in vendita. Nel 2019, un’isola tropicale situata nel Pacifico del Sud è stata messa in vendita per circa 9,5 milioni di dollari. L’isola di Pokpok è situata nelle isole Marshall ed è nota per la sua bellezza naturale, con palme da cocco, acque cristalline e una vista panoramica sull’oceano.
Inoltre, nel 2015, un’isola privata situata al largo delle coste della Florida è stata venduta per circa 25 milioni di dollari. L’isola di Pumpkin Key si trova nel cuore dell’arcipelago delle Florida Keys ed è stata acquistata da un misterioso acquirente che ha deciso di mantenere l’anonimato.
Dalle isole tropicali del Pacifico del Sud, alle coste della Florida e alle splendide Ebridi Esterne, le isole private offrono una vasta gamma di opzioni per chi cerca un’oasi di tranquillità lontano dalla vita quotidiana.
Acquisto di un’isola privata: una scelta importante che richiede una buona pianificazione
Acquistare un’isola privata non è solo una questione di denaro, ma richiede anche un impegno a lungo termine. Gli acquirenti devono essere in grado di gestire e mantenere la proprietà, garantendo che gli ecosistemi locali siano rispettati e protetti. Inoltre, le isole possono essere soggette a condizioni climatiche estreme, come tempeste tropicali o inverni rigidi, il che richiede una pianificazione accurata e una buona gestione delle risorse.
In conclusione, l’acquisto di un’isola privata può essere un sogno per molti, ma deve essere preso con la giusta dose di realismo. Non si tratta solo di un acquisto, ma di un impegno a lungo termine per gestire e proteggere l’ecosistema locale, garantire la sicurezza degli ospiti e delle persone coinvolte nella gestione dell’isola e rispettare le leggi locali.
L’isola di Linga: una proprietà da restaurare per un futuro sostenibile
Nonostante ciò, il mercato delle isole private sembra essere in costante crescita, con sempre più persone alla ricerca di un’oasi di pace lontano dal caos della città e della vita quotidiana. Le isole offrono una grande libertà e la possibilità di creare un ambiente su misura, che rifletta il proprio stile di vita e le proprie preferenze.
Tuttavia, è importante ricordare che l’acquisto di un’isola privata non è accessibile a tutti. I prezzi possono essere molto elevati e le spese di gestione possono essere significative, senza contare il fatto che le isole più belle e incontaminate sono spesso situate in zone remote e difficilmente accessibili.
In definitiva, l’acquisto di un’isola privata è una scelta importante che richiede una buona pianificazione e un impegno a lungo termine per garantire la sua gestione sostenibile e responsabile.
Se si decide di intraprendere questa avventura, è importante essere consapevoli dei costi e delle responsabilità coinvolte, ma anche della bellezza e della libertà che una proprietà del genere può offrire.