Turismo vegano: posti consigliati e hotel a tema

Turismo vegano: posti consigliati e hotel a tema


È sempre più in aumento il numero di persone che scelgono di abbracciare lo stile di vita degli amanti della natura e di seguire una dieta vegana. In Italia si contano quasi due milioni di vegani ed è per questo che il turismo vegan è in crescita.

Questo tipo di turismo si basa sull’offrire ai propri clienti cibi biologici e strutture eco-friendly, cioè che rispettano la natura, minimizzando gli sprechi e utilizzando materiali biologici da costruzione. Ecco elencati gli hotel italiani più amati dai vegani.


Strutture a tema vegano

 

Piccapane

L’agriturismo Piccapane è una struttura che si trova a Lecce ed è eco-sostenibile. Anche qui non c’è la televisione, ma ci sono ampi spazi verdi in cui passare il tempo a contatto con la natura. Il cibo offerto è completamente vegano e molto apprezzata è la sua colazione. La struttura mette a disposizioni dei suoi ospiti biciclette che possono essere noleggiate gratuitamente e vengono organizzate escursioni e visite guidate. Come tutto il reste in questo agriturismo anche le camere hanno uno stile molto semplice e rustico.

Guarda foto e prezzi: prenotabile su Booking


Agriturismo Biodinamico Vegano Albaspina

L’agriturismo Biodinamico Vegano Albaspina è una struttura ricavata da un casale del 1700 e si trova a Monticello, in provincia di Vicenza. L’agriturismo mette a disposizione dei suoi clienti quattro camere matrimoniali, tutte dotate di bagno privato. In questa struttura, completamente green, sono ammessi gli animali domestici e il cibo offerto è vegano. In struttura c’è un negozio in cui è possibile acquistare prodotto del luogo.

Guarda foto e prezzi: prenotabile su Booking


Turismo vegano su Airbnb: 34 euro di sconto

Esistono poi strutture che si affidano ad Airbnb per dare visibilità alle loro realtà vegan-friendly e per spingere il turismo vegano.

Non sei ancora iscritto ad Airbnb? Qui un buono sconto di 34 euro per la tua prima prenotazione.

Clicca per lo sconto di 34 euro su Airbnb



Agriturismo La Cortevilla

Un tempo era un antico casale e oggi è stato trasformato in una struttura bio. La Cortevilla si trova nella campagna toscana e al piano terra ha una stanza predisposta a ospitare persone disabili. Tutte le stanze hanno un bagno privato e sono dotate di wi-fi e gli animali domestici sono ammessi. Nella grande sala comune, a colazione, a pranzo e a cena vengono forniti prodotti vegani e biologici. Presso l’agriturismo La cortevilla è possibile acquistare biglietti per i parchi della val di Corna a prezzo ridotto.

Cerca foto e prezzi su Airbnb


Il Casale Hortensiae

Il Casale Hortensiae è una struttura che si trova a Orte, in provincia di Viterbo. La struttura consente di scegliere fra tre soluzioni di soggiorno: B&B; “vacanze in compagnia”, che comprende pernottamento, colazione, pranzo e accesso alla piscina; l’affitto della camera per l’estate. Le stanze messe a disposizione dei turisti sono sei e tutte comprendono servizi come colazione vegana e internet via cavo. Ai residenti è, inoltre, offerta la possibilità di seguire un corso di cucina vegana.

Cerca foto e prezzi su Airbnb


Il Borgo di Tara

Il Borgo di Tara è un agriturismo vegano che si trova a Parma, nei pressi di Tovi. La struttura offre ai suoi clienti tre camere confortevoli che sono completamente eco-friendly, siccome possiedono riscaldamento autonomo radiante e il materasso in lattice naturale. L’albergo è completamente immerso nella natura. Lo stile del Borgo di Tara è rustico e la struttura assomiglia a un’antica tenuta di campagna. Per accentuare il suo gusto selvaggio, l’agriturismo non possiede né televisori né aria condizionata, ma in compenso offre ai suoi ospiti libri e giochi di società.

Cerca foto e prezzi su Airbnb


La Casota Vegan

La Casota Vegan è un B&B che si trova a Torbole Sul Garda. Come i venti del Trentino, le camere messe a disposizione dalla struttura sono tre e sono tutte stanze doppie dotate di ogni comfort, come ingresso indipendente e bagno privato, ventilatore e bollitore elettrico. Nella sala comune della struttura viene servita la colazione che non prevede prodotti di origine animale. Sono proposti ai clienti due menù, uno dolce e l’altro salato. La Casota Vegan si trova nei pressi del Museo di Arte moderna e contemporanea e del Museo delle Scienze di Trento, e nell’hotel vengono organizzate attività motorie all’aperto come il surf e l’arrampicata.

Dal 2010 cerco di “far volare” sul web la mia passione per i viaggi. Ho vissuto in Australia, ho visitato tutto il Sud-Est Asiatico, ho attraversato l'intero Vietnam in moto per consegnare libri ai bimbi degli orfanotrofi, ho visto innumerevoli volte l'Aurora Boreale in Islanda. Nel 2019 ho co-fondato SiVola, il primo tour operator creato da travel blogger.