Venerdì 15 Dicembre: voli a rischio per sciopero di piloti e assistenti di volo

Venerdì 15 Dicembre sarà una giornata calda per il trasporto aereo a causa dello sciopero generale indetto dal personale di alcune compagnie aeree come Alitalia, Ryanair e Vueling, mentre anche il personale Blue Panorama è in stato di agitazione.

Nella stessa giornata, dalle ore 13.00 alle ore 17.00, sciopereranno anche i lavoratori di Enav, la società che gestisce il traffico aereo in Italia. Molti voli saranno cancellati. Consultando un comunicato dell’Ente nazionale per l’aviazione civile (Enac), è possibile scoprire quale tratte saranno garantite nonostante le agitazioni sindacali. Partiranno regolarmente, tra gli altri, tutti i voli – charter inclusi – previsti in decollo nella fascia oraria dalle 7 alle 10 e dalle 18 alle 21, oltre ai charter da e per le isole autorizzati o notificati prima della data di proclamazione dello sciopero.

 

Qui le fasce orarie dello sciopero :

SCIOPERI NAZIONALI DEL 15 DICEMBRE 2017:

  •   COMPARTO AEREO, AEROPORTUALE E INDOTTO DEGLI AEROPORTI DALLE ORE 00:01 ALLE 23:59;
  •   SOC. ENAV DALLE ORE 13:00 ALLE 17:00;
  •   GRUPPO ALITALIA SAI DALLE ORE 00:01 ALLE 23:59;
  •   SOC. RYANAIR PERSONALE NAVIGANTE DALLE ORE 13:00 ALLE 17:00;
  •   SOC. VUELING PERSONALE NAVIGANTE DI CABINA DALLE ORE 10:00 ALLE14:00.
In questo articolo andremo a capire quali sono i voli a rischio, quelli garantiti e le motivazioni che hanno portato il personale volante a questa decisione.

Alitalia cancella 77 voli

Lo sciopero dei lavoratori Alitalia durerà tutto il 15 dicembre ed è stato indetto da Cub Trasporti. In un comunicato, la confederazione sindacale ha accusato i commissari straordinari che gestiscono l’azienda di volere la “liquidazione della ex compagnia di bandiera e la frammentazione dei lavoratori per colpirne i salari e peggiorarne le condizioni”. Per la concomitanza dell’agitazione proclamata da alcune sigle sindacali dei controllori di volo, Alitalia ha annunciato che il 15 dicembre cancellerà 77 voli, sia nazionali che internazionali. Per far fronte ai disagi a cui dovranno andare incontro i passeggeri, la compagnia ha attivato “un piano straordinario, con la riprotezione dei passeggeri sui primi voli disponibili”. Secondo Alitalia “l’80% dei passeggeri coinvolti nelle cancellazioni riuscirà a volare nella stessa giornata del 15 dicembre”, in alternativa sarà possibile ricevere il rimborso del biglietto o cambiare il proprio volo senza alcuna penale fino al 22 dicembre.

 

Ecco la lista dei voli cancellati da Alitalia:

Voli cancellati del 15 dicembre 2017

Numero Volo Partenza Arrivo
AZ 71 Barcellona Milano Linate
AZ 72 Milano Linate Barcellona
AZ 215 Londra City Milano Linate
AZ 222 Milano Linate Londra City
AZ 1157 Roma Reggio Calabria
AZ 1171 Roma Lamezia Terme
AZ 1174 Lamezia Terme Milano Linate
AZ 1178 Lamezia Terme Roma
AZ 1179 Milano Linate Lamezia Terme
AZ 1198 Reggio Calabria Milano Linate
AZ 1216 Torino Napoli
AZ 1217 Napoli Torino
AZ 1243 Milano Linate Pescara
AZ 1244 Pescara Milano Linate
AZ 1269 Roma Napoli
AZ 1270 Napoli Roma
AZ 1288 Napoli Milano Linate
AZ 1289 Milano Linate Napoli
AZ 1292 Napoli Milano Linate
AZ 1293 Milano Linate Napoli
AZ 1294 Napoli Milano Linate
AZ 1299 Milano Linate Napoli
AZ 1318 Bologna Roma
AZ 1319 Roma Bologna
AZ 1386 Genova Roma
AZ 1395 Roma Genova
AZ 1417 Roma Torino
AZ 1428 Torino Roma
AZ 1462 Venezia Roma
AZ 1475 Roma Venezia
AZ 1487 Roma Verona
AZ 1488 Verona Roma
AZ 1562 Cagliari Roma
AZ 1563 Roma Cagliari
AZ 1567 Cagliari Milano Linate
AZ 1570 Milano Linate Cagliari
AZ 1594 Cagliari Roma
AZ 1597 Roma Cagliari
AZ 1613 Roma Bari
AZ 1616 Bari Roma
AZ 1619 Roma Brindisi
AZ 1622 Brindisi Roma
AZ 1630 Bari Milano Linate
AZ 1635 Milano Linate Bari
AZ 1642 Brindisi Milano Linate
AZ 1643 Milano Linate Brindisi
AZ 1648 Bari Milano Linate
AZ 1649 Milano Linate Bari
AZ 1652 Bari Milano Linate
AZ 1653 Milano Linate Bari
AZ 1667 Roma PSA
AZ 1668 PSA Roma
AZ 1677 Roma Firenze
AZ 1682 Firenze Roma
AZ 1705 Napoli Catania
AZ 1706 Catania Napoli
AZ 1711 Roma Catania
AZ 1716 Catania Milano Linate
AZ 1723 Milano Linate Catania
AZ 1730 Catania Roma
AZ 1734 Catania Roma
AZ 1741 Roma Catania
AZ 1764 Palermo Milano Linate
AZ 1765 Milano Linate Palermo
AZ 1770 Milano Linate Trapani
AZ 1773 Trapani Milano Linate
AZ 1780 Palermo Roma
AZ 1799 Roma Palermo
AZ 2038 Roma Milano Linate
AZ 2044 Roma Milano Linate
AZ 2049 Milano Linate Roma
AZ 2059 Milano Linate Roma
AZ 2061 Milano Linate Roma
AZ 2068 Roma Milano Linate
AZ 2071 Milano Linate Roma
AZ 2077 Milano Linate Roma
AZ 2080 Roma Milano Linate

 

Ryanair: sciopero per diritti e contratto

Per quanto riguarda lo sciopero del personale navigante di Ryanair, che è stato proclamato dagli appartenenti all’Associazione nazionale professionale aviazione civile (Anpac), durerà dalle 13 alle 17 e interesserà tutti i voli in partenza dalle basi italiane. Il motivo dell’agitazione, spiegano i rappresentati sindacali, non è riconducibile a “rivendicazioni economiche, ma punta al riconoscimento e al rispetto dei diritti previsti dall’ordinamento nazionale italiano”. I lavoratori della compagnia irlandese chiedono anche “l’ottenimento di un contratto collettivo unico che regoli i rapporti di lavoro di tutti i piloti e assistenti di volo Ryanair operanti sulle basi italiane, insieme al superamento delle disparità che oggi caratterizzano i rapporti di lavoro del personale navigante”.

Tra i collegamenti Ryanair garantiti ci sono l’Alghero-Bergamo, il Bologna-Alghero, il Bergamo-Trapani-Bergamo e il Comiso-Malpensa

 

Blue Panorama: la lettera che spiega le motivazioni dello sciopero imminente

L’attuale management della Società continua, nei fatti, a mostrare un sostanziale disinteresse per propri dipendenti, coloro che, con Dedizione e Professionalità, hanno contribuito a rendere la Compagnia ‘vendibile’.

La richiesta discontinuità gestionale, più volte avanzata al Commissario / Presidente, rimane ‘lettera morta’: ed ecco che, solo per citare alcune croniche criticità, rimangono inapplicate le normative in materia di Salute e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro, le condizioni di alloggio per gli Equipaggi presso l’Havana (una delle destinazioni più frequenti) sono al di sotto del ‘concepibile’, continuano alcune violazioni normative più volte segnalate alla Società (es. ‘oscuramento’ del turno mensile in caso di infermità/assenza dichiarata dal Navigante, “personali” interpretazioni su norme FTL come pubblicazione turni, polizze sanitarie Aziendali introvabili ecc ecc).

Per il definitivo rilancio della Società che ha registrato il ‘passaggio di mano’ al Gruppo UVET ‘servono anche i dipendenti’: ancora inascoltati (la finalizzazione del contratto collettivo di lavoro sta subendo ritardi non più sostenibili), stanchi (il Personale di Volo Blue Panorama NON può andare in ferie d’estate, nonostante l’azienda stia utilizzando un numero imprecisato ed esponenziale di personale stagionale), alla soglia dei limite di logica comprensione.

È del tutto evidente che, in assenza di un immediato e decisivo cambio di passo, messo in atto dall’attuale dirigenza e/o preteso dal Gruppo acquirente, l’avvio del conflitto sarà inevitabile.

firmata FILT CGIL FIT CISL UILTRASPORTI UGL TA ANPAC ANPAV

 

C’è comunque la possibilità di tutelarsi con rimborsi ed indennizzi fino a 600 euro nel caso in cui il vostro volo fosse cancellato o in ritardo, con la nostra assistenza gratuita. Basta contattarci a questo indirizzo.

Dal 2010 cerco di “far volare” sul web la mia passione per i viaggi. Ho vissuto in Australia, ho visitato tutto il Sud-Est Asiatico, ho attraversato l'intero Vietnam in moto per consegnare libri ai bimbi degli orfanotrofi, ho visto innumerevoli volte l'Aurora Boreale in Islanda. Nel 2019 ho co-fondato SiVola, il primo tour operator creato da travel blogger.